Le Regole
Degustare l'olio è una pratica che richiede sensibilità e metodo, acutezza sensoriale e conoscenza delle regole di assaggio per imparare a distinguere con competenza un olio dall'altro.
Il rito che si ripete durante ogni seduta di assaggio è il seguente: l’olio viene riscaldato alla temperatura corporea, l’assaggiatore lo annusa più volte per apprezzarne le caratteristiche olfattive, quindi lo degusta per definirne dettagliatamente i sapori.
Degustare l’olio extravergine di oliva è un’esperienza unica nel suo genere per la quale è necessario attenersi ad alcune regole fondamentali:
-
non fumare prima di ogni degustazione;
-
non bere caffè e non mangiare cibi speziati;
-
non lavare le mani con detergenti profumati per non alterare la degustazione;
-
degustare gli oli preferibilmente a metà mattina o metà pomeriggio;
-
non usare profumi intensi;
-
non degustare più di 8-10 campioni di olio;
-
si consiglia di rimandare la degustazione se si è raffreddati.